Generazione Futuro Green sbarca alla Festa di San Michele!
![Generazione-Futuro-Green-sbarca-alla-Festa-di-San-Michele Generazione-Futuro-Green-sbarca-alla-Festa-di-San-Michele](/var/unione_bassaromagna/storage/images/homepage-ceas/news/generazione-futuro-green-sbarca-alla-festa-di-san-michele/1218549-1-ita-IT/Generazione-Futuro-Green-sbarca-alla-Festa-di-San-Michele_medium.jpg)
La Festa di San Michele è un’ottima occasione per far vivere la città a bambini e ragazzi, che in occasione della ricorrenza del patrono di Bagnacavallo potranno visitare gli allestimenti d’arte, assistere a momenti di incontro e spettacoli e soprattutto partecipare agli eventi programmati appositamente per loro.
Per quanto riguarda i ragazzi, sarà allestita nei locali di via Togliatti 2 un’esposizione del progetto “Generazione Futuro Green”, curato dal Ceas dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna e dedicato agli studenti con l’obiettivo di avvicinarli ai temi della sostenibilità, del risparmio energetico, delle fonti rinnovabili e dei cambiamenti climatici attraverso un approccio didattico innovativo che permette di apprendere per scoperta e per esperienza diretta dei partecipanti. In mostra ci saranno i 14 allestimenti interattivi (exhibit) realizzati durante lo scorso anno scolastico dai genitori degli Istituti comprensivi, dai ragazzi della scuola secondaria di secondo grado e dai loro insegnanti, guidati, nella realizzazione, dal Fab Lab Maker Station Bassa Romagna.
Dal 27 al 30 settembre ragazze e ragazzi potranno toccare con mano gli aspetti più concreti della sostenibilità ambientale e sperimentare, programmando piccoli robot, comportamenti virtuosi sul riciclaggio e il risparmio energetico.
Orario di apertura: 27 e 28 settembre ore 20-22, 29 e 30 settembre ore 15-18 e 20-23.