Che cos'è il CEAS Bassa Romagna
Il CEAS - Centro di Educazione alla Sostenibilità della Bassa Romagna è un servizio intercomunale dedicato all'educazione ambientale e ai temi della sostenibilità.
S
i rivolge a target diversi: scuole, famiglie, cittadini, associazioni, stakeholder, aziende e opera per trasmettere alle nuove generazioni la consapevolezza che le risorse naturali sono un bene comune limitato da preservare
.
Le attività principali del CEAS riguardano:
- progetti di educazione ambientale per le scuole
- supporto didattico ai docenti per la progettazione di attività e percorsi
- campagne di sensibilizzazione, di comunicazione, corsi e incontri formativi
- promozione di eventi e di iniziative sulle principali tematiche ambientali
- produzione di materiali didattici, informativi e divulgativi
- laboratori didattici ed escursioni guidate sul territorio
- disponibilità di archivi con documentazioni, pubblicazioni e studi.
Queste attività sono fondamentali per trasmettere alle nuove generazioni e ai cittadini la consapevolezza che le risorse naturali sono un bene comune limitato da preservare.
Il CEAS Bassa Romagna è stato istituito con Delibera di Giunta dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna n. 99 del Luglio 2012, con le risorse economiche/finanziarie, di personale, di sedi e beni strumentali evidenziati negli allegati alla Delibera.